Chi siamo

La Società Ciclistica Pedale Senese 1952 è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che opera sul territorio senese da quasi settant’anni ed è specializzata nel settore giovanile per promuovere un’idea del ciclismo come sport sano e sostenibile, comunicativo, di gruppo, volto a favorire la socializzazione e l’autostima dei bambini educandoli al rispetto di tali valori e avvicinandoli all’agonismo in modo graduale e controllato.

È iscritta alla Federazione Ciclistica Italiana ed è riconosciuta ufficialmente come “Scuola di Ciclismo” per bambini e bambine dai 5 ai 12 anni con finalità soprattutto ludico motorie e ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni per potersi invece misurare a livello agonistico e offrendo la possibilità di praticare questo sport anche a chi ha disabilità o è in situazioni di disagio economico.

 

 

Presso la sede di Siena vengono proposte le due discipline ciclistiche: strada e MTB rivolte a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni suddivisi secondo le categorie indicate dalla Federazione Ciclistica Italiana.Gli allenamenti si volgono su 3 giorni a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17.30 alle ore 18.30 alternando le due discipline.Gli allenamenti su strada si svolgono all’interno del velodromo e per i più grandi prevedono delle brevi uscite su strada in zone poco trafficate e con l’accompagnamento di un’autovettura.La bicicletta da strada e l’abbigliamento tecnico, come da regolamento, vengono forniti dalla società.

È presente, inoltre, al suo interno una sezione amatoriale e cicloturistica per gli adulti di cui fanno parte alcuni genitori o semplici appassionati di ciclismo.
Le attività e gli allenamenti sono affidati a tecnici qualificati con esperienza pluriennale riconosciuti dalla FCI Federazione Ciclistica Italiana e che offrono il loro impegno gratuitamente con passione e puro spirito di volontariato Bambini avviati al ciclismo dalla nostra Società, dopo aver corso nei dilettanti, sono ritornati a fare i direttori sportivi.

Dal 2005 oltre alla classica attività con la bici da strada messa a disposizione di ogni bambino dalla nostra Società viene proposta anche la possibilità di cimentarsi con la Mountain Bike con l’intento di offrire fin da subito ai bambini un’esperienza multidisciplinare.

La sede principale della società è a Siena presso il velodromo comunale in zona Acqua Calda dove si svolgono gli allenamenti con la bici da strada e con la MTB in giorni ed orari riservati così da consentire un’attività in piena sicurezza e comodità con anche l’uso esclusivo dei locali e degli spogliatoi.

Nel  2019 grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale, è stata realizzata su un’area di verde pubblico in prossimità del velodromo e su progetto presentato dalla nostra Società, una pista da PUMP TRACK assegnataci poi in gestione dal Comune di Siena attraverso un accordo denominato “patto di collaborazione per la cura dei beni urbani comuni”.

Dalla primavera 2021 sarà attiva una sezione distaccata di MTB a Colle di Val d’Elsa con sede operativa presso il circolo di Campiglia dove verrà realizzato un percorso didattico permanente per bambini dai 5 ai 12 anni.
Mountain Bike Siena

 

 

Gli allenamenti e le gare sono svolti da marzo a ottobre ma nel periodo invernale vengono comunque effettuati ritrovi settimanali per escursioni in bicicletta nel nostro splendido territorio e, in collaborazione con una Società di atletica leggera senese, anche un’attività sportiva all’aperto utile al mantenimento della condizione fisica dei bambini e sempre all’insegna della cosiddetta multidisciplinarietà.
La nostra Società vanta da anni la partecipazione a manifestazioni agonistiche sia a livello regionale che nazionale ed organizza nel territorio senese anche proprie manifestazioni agonistiche sia su strada che di MTB oltre a proporre progetti didattici nelle scuole e collaborare sinergicamente con enti e associazioni locali.

Dove siamo

Vieni a trovarci ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 al Velodromo di Siena in zona quartiere Acqua Calda

Il nostro team

GaiaPasserini_croppata

PRESIDENTE: Gaia Passerini Tel. 333 4901123
AlessandroStaderini:_croppato

Alessandro Staderini Allenatore MTB
GaiaPasserini_croppata

Gaia Passerini Coordinatrice Allenatori Strada/MTB
GianlucaPesciniMassaro_croppato

Gianluca Massaro Allenatore MTB
StefanoRicci_croppato

Stefano Ricci Allenatore Strada